Come ottenere un visa per l’Italia nel 2025: istruzioni passo dopo passo
Avete in programma un viaggio in Italia nel 2025? Uno dei primi passi è la registrazione del visto. In questo articolo vi spiegheremo come ottenere un visto per l’Italia in modo rapido e senza inutili problemi. Abbiamo raccolto informazioni aggiornate su documenti, scadenze e nuove regole, e abbiamo anche preparato una comoda lista di controllo da scaricare e utilizzare per la preparazione del viaggio.
Visa per l’Italia 2025. Tipi di visto per l’Italia
- Visto Schengen (tipo C)
Adatto ai viaggiatori che prevedono di soggiornare in Italia per un massimo di 90 giorni entro 180 giorni.
Valido per tutti i Paesi Schengen. - Visto nazionale (tipo D)
Per chi prevede un soggiorno più lungo (più di 90 giorni) – studio, lavoro o ricongiungimento familiare.
Visa per l’Italia 2025. Come ottenere un visto per l’Italia: istruzioni passo dopo passo
Passo 1: determinare il tipo di visto
- Specificare lo scopo del viaggio (turismo, affari, studio, ecc.) e selezionare il tipo di visto appropriato.
Fase 2: raccogliere i documenti necessari
Ecco un elenco di base dei documenti per un visto turistico:
- Passaporto (periodo di validità – almeno 3 mesi dopo la fine del viaggio).
- Copia di tutte le pagine del passaporto interno.
- Modulo di richiesta del visto (da compilare online o manualmente).
- Fotografia 3,5×4,5 cm (sfondo chiaro, senza occhiali o cappelli).
- Assicurazione sanitaria con copertura di almeno 30.000 euro.
- Prenotazione alberghiera o invito del Paese ospitante.
- Prenotazione del biglietto aereo o itinerario.
- Certificato di lavoro (con indicazione della posizione, dello stipendio e del periodo di congedo).
- Estratto conto bancario (minimo 50 euro per giorno di soggiorno).
Fase 3. Fissare un appuntamento presso un centro per la richiesta di visto o un consolato
- È possibile presentare la domanda online sul sito del centro visti o del consolato italiano.
- Scegliete un orario e un luogo comodo per presentare i vostri documenti.
Passo 4: pagare i diritti per il visto
- Il costo del visto per gli adulti è di 80 euro, per i bambini sotto i 12 anni di 40 euro.
- Il servizio del centro visti può richiedere un supplemento (circa 20-30 euro).
Fase 5: invio dei documenti
- Presentarsi all’ora stabilita con una serie completa di documenti.
- Eseguire la procedura di raccolta dei dati biometrici (impronte digitali e fotografia).
Fase 6: Attendere una decisione
- Di solito il visto viene elaborato in 5-10 giorni lavorativi, ma in alta stagione il periodo può aumentare fino a 14 giorni.
Come ottenere il visto per l’Italia. Nuove regole nel 2025
- Visto elettronico (e-Visa)
- A partire dal 2024, per alcune categorie di viaggiatori è disponibile una procedura di visto elettronico semplificata.
- I documenti vengono presentati online e il visto viene ricevuto via e-mail.
- Elaborazione rapida
- Con un supplemento (circa 30-50 euro) è possibile ottenere il visto in 1-3 giorni lavorativi.
- Dati biometrici
- A partire dal 2024, tutti i richiedenti, compresi i bambini, dovranno prendere le impronte digitali.
- A partire dal 2024, tutti i richiedenti, compresi i bambini, dovranno prendere le impronte digitali.
Perché affidarsi a Italiatut per la richiesta di un visto?
Italiatut aiuta i suoi clienti a richiedere il visto per l’Italia da molti anni. Ci occupiamo di tutto, dalla consulenza alla presentazione dei documenti. Con noi risparmierete tempo ed eviterete errori.
- Consulenza sui documenti: vi aiuteremo a raccogliere un pacchetto completo di documenti.
- Appuntamento presso il centro per la presentazione della domanda di visto: troveremo un orario e un luogo convenienti.
- Assistenza 24/7: risponderemo a tutte le vostre domande in qualsiasi momento.
Италия ждет вас! Начните планировать свое путешествие уже сегодня.